Tematica Uccelli

Brotogeris chiriri Vieillot, 1818

Brotogeris chiriri Vieillot, 1818

foto 170
Foto: Dario Sanches.

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Psittaciformes Wagler, 1830

Famiglia: Psittacidae Rafinesque, 1815

Genere: Brotogeris Vigors, 1825


itItaliano: Parrocchetto chiriri

enEnglish: Yellow-chevroned Parakeet

frFrançais: Toui à ailes jaunes

deDeutsch: Gelbflügelsittich

spEspañol: Catita Chirirí

Specie e sottospecie

Brotogeris chiriri ssp. behni Neumann, 1931.

Descrizione

Quasi identico al parrocchetto alicanarino, si differenzia da esso solamente per la colorazione verde più scura e la banda alare solo gialla; la taglia è attorno ai 22 cm. Se ne riconoscono due sottospecie: oltre alla sottospecie nominale, B. c. chiriri, vi è la B. c. behni, simile all'altra, ma con piumaggio più chiaro. Questo piccolo pappagallo è difficile da vedere mentre sosta tra il fogliame. È più facilmente identificabile quando se ne va in giro nel suo ambiente forestale emettendo acuti richiami. Mangia semi, frutti, fiori e germogli. A volte forma grandi stormi, ma le coppie si disperdono per nidificare. Il nido è costituito da un buco in un tronco d'albero, un ramo cavo o un nido di termiti arboricole.

Diffusione

Vive nelle foreste e nelle foreste aperte in un'area estesa dal Brasile centrale all'Argentina settentrionale e al Paraguay.


03531 Data: 12/07/2001
Emissione: Uccelli
Stato: Central African Republic
09057 Data: 15/10/2001
Emissione: Avifauna tropicale
Stato: Guyana

15307 Data: 01/06/2002
Emissione: Amerigo Vespucci
Stato: Mozambique
18216 Data: 15/05/2000
Emissione: Esposizione filatelica 2000
Stato: Sierra Leone